Artista, fotografo, attore e regista teatrale.
Vive e lavora a Isola Bella – Stresa – Verbano-Cusio-Ossola.
Artisticamente si forma agli inizi degli anni ottanta, dando vita a opere minimali, multi materiche e ad installazioni.
La sua formazione teatrale è il prodotto di un’intensa attività laboratoriale e di studio, di contaminazioni e incontri con Maestri dello spettacolo.
La sua poetica indaga le nature invisibili dell’uomo, esplora tra le pieghe della realtà e si sottrae alla tentazione della ripetizione, alla finzione mimetica del passato. È avverso al modo tradizionale di fare teatro, decostruisce e ricrea i testi classici, dando vita ad un Teatro-Totale.
Dal 2010 le sue raffinate messe in scena restituiscono in toto la dignità di artista-interprete assoluto che affermano inequivocabilmente la sua “Macchina-Spettacolare.
Dal 2009 si dedica alla fotografia.
La sua visione della fotografia segue un processo rizomatico, in cui si rivelano i significanti di visionarie immagini stratificate, dove ogni tempo si sovrappone e si interseca, a creare un affresco per l’eternità. Un omaggio alle cose che siamo, agli altri che siamo.
Per me lo “scatto” è la sintesi senza pensamento, l’impressione di un so-oggetto divelto dalla realtà apparente, la visione mediata dall’emozione, senza kronos; è carpire il dietro le quinte, la dimensione sottile celata all’occhio, lo s-guardo che disvela un’altra vita fatta di micro-macro pulsioni dei sensi e dei sentimenti, citate nell’olimpo dell’animo umano.
2020/21 – 100PAROLEx100FOTOGRAFI, concept di Angelo Cucchetto e Francesco Tadini, realizzato e promosso da Starring e Spazio Tadini, con la partnership di Photographers.it e PhotoMilano, edito da Scripta Manent. Comitato scientifico: Federicapaola Capecchi, Sonia Pampuri, Melina Scalise. Saggio introduttivo dei volumi di Michele Smargiassi.
2020 – Divo C Hic et Nunc – Visioni Future, ideato ed organizzato dall’Architetto Monica Cecchini, promosso dall’Associazione Culturale Incinque Open Art Monti, coadiuvata da Giorgio Sacher – Roma – Otto Gallery, di Roberto Gabriele.
SyArt Sorrento Festival, Villa Fiorentino – Sorrento, a cura di Leone Cappiello e Rossella Savarese, SyArt Gallery – Sorrento.
Artisti per Forcella, Napoli, Più di cento artisti per la raccolta fondi promossa dall’Associazione Amici di Carlo Fulvio Velardi, a favore delle situazioni di difficoltà emerse nel popoloso quartiere di Napoli.
2019 – Una Frisa di Metallo, Ex Ditta Gallo Bartolomeo – Torino, a cura di Elena Radovix.
2017 – Dreaming Italia, Castel dell’Ovo – Napoli, a cura dell’Associazione di Promozione Sociale Nuova Fotografia Organizzata.
2016 – Ombre Penombre Forme, Villa Magherini Graziani – San Giustino PG.
2014 – Copula Mundi – Michelangelo, Galleria SPAZIOSEI – Monopoli, a cura di Mina Tarantino, testo critico di Santa Fizzarotti Selvaggi.
Eos, Galleria Kalos StudioGallery – Capua, a cura di Santa Fizzarotti Selvaggi.
2013 – Life in the Box, Galleria Cellamare Interno56 – Napoli, a cura di Sabrina Vitiello e Fiorenzo D’Avino.
2012 – Paradigma del Bianco-Specchio Premessa per una Drammaturgia Visiva, Galleria Margutta 102 – Roma.